La vita con un neonato può essere un periodo meraviglioso, stressante, eccitante e insonne! Oltre alle esigenze della nuova maternità, le madri devono anche considerare la propria salute e il recupero, specialmente del pavimento pelvico!

Subito dopo il parto (0-6 settimane)

Per un parto vaginale:

  • Ghiaccio ed elevazione (sdraiata) per gestire il dolore e il gonfiore nel perineo
  • Mantenere i liquidi e le fibre per evitare la stitichezza e lo sforzo
  • Cercare di ridurre i sollevamenti a non più pesanti del vostro neonato
  • Iniziare contrazioni delicate del pavimento pelvico - solo se ti senti a tuo agio a farlo, e con la guida del tuo team sanitario
  • Se hai dei punti di sutura o uno strappo perineale, il tuo team sanitario lavorerà con te per curare i punti e gestire il dolore
  • Iniziare esercizi addominali delicati per lavorare sulla Diastasis Recti

Per il parto con taglio cesareo:

  • Esercizi delicati per il pavimento pelvico possono andare bene per iniziare prima se si sta bene
  • Cercare di ridurre il sollevamento di pesi non superiori a quelli del neonato
  • Sostenere la ferita e i muscoli addominali per evitare dolori e tensioni
  • Indossare una fascia per la pancia o supporti addominali può aiutare il movimento

Generalmente, l'esercizio fisico nelle prime 6 settimane dopo il parto comporta una camminata confortevole e lievi contrazioni del pavimento pelvico come ci si sente a proprio agio.

Ritornare all'esercizio fisico dolce: (6-12 settimane)

Una volta che vi è stato dato il "via libera" dal vostro ostetrico o medico, è generalmente sicuro iniziare le contrazioni delicate del pavimento pelvico e gli esercizi del core.

Lavorare con un fisioterapista del pavimento pelvico è il modo più sicuro per iniziare l'esercizio per il vostro pavimento pelvico, ma alcuni consigli generali sono:

  • Praticare contrazioni del pavimento pelvico più lunghe
  • Praticare contrazioni veloci del pavimento pelvico
  • Aumentare la distanza e l'intensità della camminata
  • Iniziare esercizi addominali leggeri (non crunch) se non avete sintomi
  • Iniziare un leggero esercizio di resistenza se non avete sintomi (perdite, pesantezza, dolore).
  • Il nuoto e il ciclismo sono ottimi esercizi "sicuri per il pavimento pelvico" in questa fase

Tornare allo sport e all'esercizio ad alta intensità: (12 settimane+)

Ricordate che ogni corpo e ogni parto sono unici, quindi questi tempi sono linee guida generali da seguire dopo il parto.

Aumentare il carico sul pavimento pelvico troppo rapidamente e senza un adeguato rafforzamento può aumentare il rischio di disfunzioni del pavimento pelvico, quindi è meglio ascoltare il vostro corpo e progredire lentamente per tornare ad attività di alto livello.

  • La corsa e lo sport dovrebbero essere introdotti gradualmente a intervalli (ad esempio camminare 60 secondi, correre 30 secondi, ripetere).
  • La progressione all'attività di alto livello dipende dal fatto che non ci siano sintomi
  • Completare gli esercizi del pavimento pelvico in piedi, camminando, correndo ecc. può aumentare la forza e la resistenza del pavimento pelvico

Oltre a completare l'allenamento dei muscoli del pavimento pelvico, si raccomanda un controllo con un fisioterapista del pavimento pelvico prima di tornare allo sport e all'esercizio, per ridurre qualsiasi rischio potenziale di insorgenza di problemi al pavimento pelvico.

Articolo scritto da
Laura Justin
Fisioterapista australiano qualificato e registrato
Salute delle donne e dei bambini
@lafamigliafisica

Per saperne di più: