Allenarsi con Perifit: Si può usare se si ha un prolasso?
Gli esercizi per il pavimento pelvico possono migliorare i sintomi in casi lievi e moderati (prolassi dal 1° al 3° grado) e aiutano a prevenire un ulteriore abbassamento degli organi.
Tuttavia, con un prolasso in fase iniziale, dovresti fare molta attenzione a eseguire correttamente gli esercizi di Kegel ed evitare qualsiasi azione volontaria o involontaria che aumenti la pressione intra-addominale.
Prolasso
Molte persone non hanno mai sentito parlare di prolasso degli organi pelvici (POP) e non sanno che esistono diverse possibilità di trattamento. La chirurgia è una di esse e può essere molto efficace per i casi gravi. Ma è preferibile iniziare con un trattamento non invasivo e a basso rischio, per poi passare alla chirurgia se necessario.
La parte più efficace e principale del trattamento non invasivo e non chirurgico sono gli esercizi di riabilitazione del pavimento pelvico. Alcuni studi dimostrano che questo è un modo efficace per diminuire i sintomi del prolasso e fornirgli un maggiore sostegno per alleviarne la gravità e impedirne il peggioramento.
Usare Perifit per alleviare il prolasso
Immagina il pavimento pelvico come un’amaca posizionata sotto i tuoi organi pelvici.
Abbinare la respirazione agli esercizi
Come puoi vedere nell’immagine qui sotto, il pavimento pelvico agisce come un secondo diaframma:
Quando inspiri, il diaframma e il pavimento pelvico si abbassano e la parete addominale viene proiettata verso l’esterno. In questo modo si evita che la pressione intra-addominale aumenti con l’inalazione. E quando espiri, il diaframma e il pavimento pelvico si sollevano e la parete addominale si ritrae. Questo è il modo in cui il corpo umano funziona normalmente. Così, puoi seguire il flusso del respiro e cercare di contrarre i muscoli del pavimento pelvico durante l’espirazione e rilassarli durante l’inspirazione.
In realtà è abbastanza difficile identificare e localizzare i muscoli del pavimento pelvico! Pensa di contrarre i muscoli vaginali o anali come se dovessi trattenere una flatulenza o fermare il flusso di urina (ma non esercitarti a farlo quando vai in bagno!) Pensa di sollevare i muscoli pelvici verso l’alto, senza trattenere il respiro, contrarre i glutei o stringere le cosce.
Raccomandiamo di consultare uno specialista prima di iniziare a usare Perifit, poiché i gradi di prolasso possono variare e non sarà sempre la soluzione migliore per voi.